Tre buoni motivi per leggere (il vero) “Animali fantastici: dove trovarli” di Newt Scamander

Tempo di lettura: 1 minuto

3 out of 5 stars (3 / 5) La vera guida agli animali fantastici che forse non tutti conoscono


Dunque, è da qualche anno che è scoppiata la AnimaliFantastici-mania, con i film in cui si raccontano le vicende del mondo magico creato da J. K. Rowling, prima (molto prima) di Harry Potter.

In libreria circolano i libri che contengono sostanzialmente lo screenplay originale, ovvero la sceneggiatura del film. Ma, guardando più attentamente sugli scaffali, si può trovare anche il “vero” libro di Newt Scamander (o Scamandro, come nell’edizione che ho io, ehm, molto antecedente il film) quello usato da Harry Potter sui banchi di Hogwarts, nonché quello che spiega veramente quali sono gli animali fantastici e dove si trovano.

Naturalmente esce anche questo dalla penna di J. K. Rowling, ma sappiate che risale al 2001, molto prima che venissero concepiti i film che raccontano le avventure del simpatico Newt.

Ecco tre buoni motivi per leggerlo:

1 È scritto proprio come un libro di scuola, con un’accurata descrizione degli animali fantastici più bizzarri, catalogati seguendo i parametri del Ministero della Magia. Ma, soprattutto, è il libro di testo di Harry Potter: dunque, come ogni studente che si rispetti, ha scarabocchiato la guida, scritto appunti sulle pagine, giocato a tris con Ron, preso in giro i professori.

2 Anche da questo libretto (la mia edizione, comprata moooooolti anni fa, conta appena 41 pagine) emerge uno dei punti forti del mondo di Harry Potter: il lavoro accurato dell’autrice, per cui nulla è lasciato al caso. La Rowling, per descrivere alcuni animali, ha preso dai miti e dalle leggende: e dunque sentiremo parlare (anche) di unicorni, chimere, yeti, fate, e di molte altre creature che ci suoneranno familiari.

3 Beh, comprandolo si fa anche una buona azione, adesso come allora: il ricavato infatti va ad aiutare Comic Relief e Lumos Foundation, enti di beneficenza che aiutare sia i paesi più poveri del mondo e promuovono i diritti dei bambini.

“Povere creature!”: il film...

Sapevate che... "Povere creature!", il film di Yorgos Lanthimos...

Le recensioni più lette...

Cari amici, come al solito eccoci alla fine di...

“Fuoco e sangue” e...

Mai una gioia, per i fan del Trono di...

Pinocchio di Guillermo del...

Pinocchio di Guillermo del Toro è poetico? Indubbiamente: la...

Vi piace “The Sandman”...

È indubbiamente la serie tv del momento e ne...

Il libro al buio:...

PRIMA DECIDETE SE VI ISPIRA, POI VI SVELO IL...

Libri da leggere nel 2024: i nuovi “must have” per affrontare l’anno

Se vi sono piaciute le nostre guide con i libri che abbiamo più amato nell’arco del 2023 e la classifica delle recensioni più lette...

Resistere a un mondo cannibale: “La vegetariana” di Han Kang

La sudcoreana Han Kang è un'indiscussa protagonista della letteratura contemporanea e molto del suo successo lo deve a "La vegetariana" (Adelphi, 2016 nella efficacissima...

Ecco i migliori 100 libri degli ultimi 25 anni secondo il New York Times

Un articolo senz'altro da non perdere per tutti i booklover è quello uscito sul New York Times che parla dei 100 migliori libri di...

“Adolescence” è la serie tv del momento: 5 libri tra incel, manosfera e lati oscuri del web

Non ci sono dubbi: "Adolescence", scritta dai britannici Jach Thorne e Stephen Graham e prodotta da Netflix, è la serie del momento. Quattro puntate...

Libri da leggere nel 2025: i nuovi “must have” per affrontare l’anno

Rieccoci con una delle classifiche tra le più apprezzate di Tre Buoni Motivi per Leggere: i libri da leggere nell'anno nuovo! Se vi sono piaciute...

La classifica dei libri: il meglio del 2024 per Tre Buoni Motivi per Leggere

Ed ecco, per concludere le nostre classifiche di fine anno, quella dei libri che ci sono piaciuti di più nel 2024. Un anno in...

Tre buoni motivi per leggere la serie del Commissario Gamache di Louise Penny

Tre libri, tre giudizi diversi per una saga che vale 4 stelle "Case di vetro", "Il regno delle ombre" e "Un uomo migliore" sono i...

Se vi è piaciuta la serie tv sugli 883, ecco due libri da non perdere

In questi giorni si parla moltissimo della serie tv "Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883" andata in onda su Sky...

“Ai piani bassi”: la vera storia a cui è ispirata la serie tv “Downton Abbey”

Di recente, con un ritardo paragonabile solo a quello di Internet Explorer, ho iniziato a vedere l'acclamata serie tv britannica "Downton Abbey", ambientata negli...