Tempo di lettura: 1 minuto

***
“Pan” è un’insolita favola nera che mi colpì parecchi anni fa. Trama avvincente, ambientazione in un insolito scenario urbano, ritmo veloce. Nei cieli di Roma lo scontro si sta preparando: bambini e pirati, vecchie e nuove divinità.
Ecco tre buoni motivi per leggere “Pan”:
È un fantasy ambientato nelle notti romane: in effetti, trovare fantasy di qualità ambientati nella nostra Italia non è ancora così facile.
Non è la solita fiaba, e sicuramente non aspettatevi nulla di “disneyano”: è un’inquietante e affascinante favola nera, in cui viene rappresentato il Pan della mitologia (spirito anarchico e sensuale) in cui nulla è come sembra. Tantomeno il finale.
Chi conosce la classica storia di Peter Pan si potrà comunque divertire a cercare di capire quale personaggio del libro corrisponde a quelli dell’intramontabile opera di James Matthew Barrie.